Categoria: Secondi

UOVA IN VASO COTTURA CON SPINACI E STRACCIATELLA

Ricette Secondi

UOVA IN VASO COTTURA CON SPINACI E STRACCIATELLA

Ingredienti:
4 uova
300 g di spinaci
100 g di stracciatella
100 g di patate
40 g di grana grattugiato
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe
4 vasi a chiusura ermetica

Preparazione:
Lavare accuratamente gli spinaci poi farli appassire in padella con un filo di olio,
infine insaporirli con sale e pepe e farli intiepidire; pelare la patata, tagliarla a fettine
sottili e cuocerle per 1 minuto a vapore, una volta pronte insaporirle con sale e pepe
e farle intiepidire.
Versare un cucchiaino di olio sul fondo dei vasi, poi alternare le verdure alternate
con la stracciatella, unire le uova, cospargere con il grana, sale e pepe.
Chiudere i vasi e passarli in forno a 160° per 8/10 minuti.

vasocottura2

vasocottura1

UOVA STRAPAZZATE CON POMODORO, GRANA E PANE CROCCANTE

Ricette Secondi

UOVA STRAPAZZATE CON POMODORO, GRANA E PANE CROCCANTE

Ingredienti per 4 persone:
8 uova
400 g di salsa di pomodoro
1 cipollotto
4 pomodori da sugo
Basilico
Timo
Sale e pepe
Olio extravergine d’oliva
Burro
Grana a lamelle
Sfoglie di pane tostate

Esecuzione:
Scottare i pomodori in acqua a bollore, passarli in acqua fredda, eliminare la pelle e i
semi interni e tagliare la polpa a filetti.
Tritare finemente il cipollotto, poi stufarlo con olio in una padella, unire i filetti di
pomodoro e la salsa, portare a leggero bollore, profumare con il basilico e regolare
di gusto con sale e pepe.
Scaldare leggermente una noce di burro in una padella unire le uova leggermente
sbattute e cuocere a fuoco dolcissimo mescolando in continuazione e muovendo la
padella avanti indietro, alla fine devono risultare cremose.
Al termine unire qualche cucchiaio di panna o qualche fiocchetto di burro.
Servire le uova su di un letto di salsa di pomodoro cospargere con lamelle di grana e
timo e accompagnare con pane tostato.

strapazzate3

strapazzate1

SGOMBRI RIPIENI CON TONNO E LATTUGA

Ricette Secondi

SGOMBRI RIPIENI CON TONNO E LATTUGA

Ingredienti per 4 persone:
4 sgombri di circa 500/600g
200 g tonno sott’olio
1 cuore di lattuga
1 cipollotto
30 g di grana
30 g di pane grattugiato
Vino bianco
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
Esecuzione:
Tritare il cipollotto e farlo rosolare in padella con un filo di olio, unire la lattuga
tagliata a julienne e farla appassire infine sistemare di sapore.
Scolare il tonno dall’olio e unirlo al il trito di lattuga con il grana e il pane grattugiato
e amalgamare il tutto, se il composto risulta troppo umido unire un poco di pane.
Aprire gli sgombri dal dorso, togliere la lisca cercando di non lacerare la pelle, lavare
accoratamente e asciugare con carta da cucina.
Insapore l’interno degli sgombri con sale e pepe, poi farcire con il ripieno e legare
con spago da cucina.
Sistemare gli sgombri in una pirofila con un filo di olio, versare mezzo bicchiere di
vino bianco e passare in forno a 180° per 25/30 minuti.

pesce3

pesce2

MILLEFOGLIE DI SEDANO RAPA E SCAMORZA AFFUMICATA

Ricette Secondi

MILLEFOGLIE DI SEDANO RAPA E SCAMORZA AFFUMICATA

Ingredienti per 6 persone:
1 sedano rapa di circa 600/700 g
500 g di topinambur
1 finocchio grande o due piccoli
150 g di scamorza affumicata tagliata a fettine sottili
Grana grattugiato
Olio extravergine d’oliva
Sale, pepe

Esecuzione:
Mondare le verdure: eliminare le guaine esterne del finocchio poi tagliarlo a fette di circa mezzo cm, pelare i topinambur e poi tagliarli a fettine sottili, procedere allo stesso modo con il sedano rapa.
Portare a bollore abbondante acqua salata, cuocere le verdure separatamente, fino a quando risultano morbide, poi passarle in padella con olio e sistemarle di sapore con sale e pepe.
In una pirofila imburrata alternare le verdure con la scamorza, cospargere con il grana e qualche fiocchetto di burro, infine passare in forno a 180° per 25/30 minuti.
Servire la millefoglie tiepida, ottima anche a temperatura ambiente.

lasagna2

lasagna3

BUDINO AL SEDANO RAPA CON CARPACCIO DI MANZO E PECORINO

Ricette Secondi

BUDINO AL SEDANO RAPA CON CARPACCIO DI MANZO E PECORINO

Ingredienti per 4 persone:
Per i budini
280 g di sedano rapa lessato
90 g di formaggio spalmabile
30 g di grana grattugiato
2 uova
1 piccolo scalogno
Olio extravergine d’oliva
Sale, pepe

Per il carpaccio
300 g di carpaccio di manzo
80 g di pecorino stagionato a lamelle
30 g di noci tritate
Olio extra vergine d’oliva
Aceto balsamico di Modena
Sale e pepe

Esecuzione:
Tritare lo scalogno, poi rosolarlo con un filo di olio, unire il sedano rapa a pezzetti e farlo ben insaporire, infine sistemare di sapore.
Versare il sedano rapa nel bicchiere del frullatore, unire i formaggi e le uova, frullare fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, correggere se serve di sapore e versare in quattro stampini imburrati.
Cuocere in forno a 160° per 30/35 minuti, controllare la cottura infilando al centro la punta di un coltello che deve uscire completamente pulita.
Sfornare e fare intiepidire, sistemare il carpaccio sui piatti condirlo con sale, pepe, olio e aceto balsamico, completare con le scaglie di pecorino e le noci, volendo potete unire qualche fettina di pera.

carpaccio3

carpaccio2

PARMIGIANA CROCCANTE CON FINOCCHI E PESCE SPADA AFFUMICATO

Ricette Secondi

PARMIGIANA CROCCANTE CON FINOCCHI E PESCE SPADA AFFUMICATO

Ingredienti per 8 persone:
4 finocchi
200 g di robiola morbida
150 g di pesce spada affumicato
1 scalogno
Olio extra vergine d’oliva
Sale e pepe
Burro per la teglia

Per la copertura di briciole
150 g di farina
100 g di grana grattugiato
150 g di burro freddo
Sale e pepe
Timo
40 g di mandorle a lamelle

Esecuzione:
Mondare i finocchi, privandoli delle foglie più esterne, poi tagliarli a fette di circa 1 cm di spessore e cuocerli a vapore per una decina di minuti.
Rosolare lo scalogno tritato finemente con un filo di olio in padella, unire il finocchio e farlo insaporire per alcuni minuti, sistemare di sapore con sale e pepe e fare leggermente intiepidire.
In una ciotola mescolare con le punta delle dita la farina con il grana, sale, pepe, timo e il burro a cubetti formando delle grosse briciole.
Imburrare una pirofila poi comporre la parmigiana alternando il finocchio con il pesce spada e la robiola.
Coprire con il composto di briciole, cospargere con le mandorle a lamelle e passare in forno a 180° per 30/40 minuti circa.

finocchi3

finocchi1

INSALATINA DI CONIGLIO CON MELE E ZUCCA ALLA GRIGLIA

Ricette Secondi

INSALATINA DI CONIGLIO CON MELE E ZUCCA ALLA GRIGLIA

Ingredienti per 4 persone:
2 coste posteriori di coniglio
300 g di zucca
2 mele Gala
Aceto balsamico di Modena
Olio extravergine d’oliva
Salvia e aglio
Sale pepe
Per il brodo
Carota, sedano, cipolla
Esecuzione:
Portare a bollore circa 3 l di acqua con sedano, carota e cipolla, al bollore salare
leggermente e continuare la cottura per circa venti minuti a leggero bollore, unire le
cosce di coniglio e cuocere per circa 35/40 minuti, a cottura ultimata, spegnere e
fare intiepidire la carne nel brodo.
Scolare le cosce ormai tiepide e spolparle, sistemare la carne in una terrina con
qualche foglia di salvia e uno spicchio di aglio a fettine, infine coprire il tututto con
olio e fare marinare per alcune ore.
Nel frattempo tagliare la zucca a fettine sottili, oliarle leggermente e passarle sulla
griglia calda per alcuni minuti per lato, trasferirle in un piatto e insaporirle con sale e
pepe, procedere lo stesso modo con le mele tagliate a fette.
Disporre le mele e la zucca su di un piatto unire la carne del coniglio e completare
con un filo di aceto balsamico.

zucca2

zucca3

INSALATA CON RADICCHIO, MELA E VINAIGRETTE ALLE NOCCIOLE

Antipasti Ricette Secondi Vegetariano

INSALATA CON RADICCHIO, MELA E VINAIGRETTE ALLE NOCCIOLE

Ingredienti per 4/6 persone
2 cespi di radicchio
1 cespo di radicchio rosso
1 mela Fuji
100 g di sedano bianco
100 g di grana a scaglie
50 g di nocciole tostate
1 cucchiaio di miele d’acacia
1 cucchiaio di aceto di mele
1 spicchio di aglio
6 cucchiai di olio extra vergine d’oliva
Sale pepe

Esecuzione:
Preparare la vinaigrette, riscaldare a fuoco dolcissimo l’olio con lo spicchio di aglio,
senza farlo soffriggere, unire il miele una presa di sale e togliere dal fuoco. Unire le
nocciole tritate non troppo finemente e fare raffreddare, eliminare l’aglio e unire
l’aceto.
Mondare le insalate e tagliarle per il lungo, tagliare la mela a piccoli cubetti e
conservarla in acqua frizzante fino al momento dell’utilizzo.
Eliminare i filamenti dal sedano e ridurlo a fettine sottili.
Disporre in una insalatiera l’insalata, il sedano e la mela ben sgocciolata e asciugata
con carta da cucina, condire con la vinaigrette alle nocciole e una macinata di pepe e
terminare con le scaglie di grana.

insalaat3

insalata1

BRACIOLA DI VITELLO CON PURE’ DI MELE

Ricette Secondi

BRACIOLA DI VITELLO CON PURE’ DI MELE

Ingredienti per 4 persone
4 braciole di vitello
1 dl di brodo vegetale
60 g circa di senape rustica
Olio extravergine d’oliva
Sale
Per il purè di mele
2 mele renette
1 piccola cipolla rossa
1 noce di burro
Vino bianco
Sale
Esecuzione:
Pelare le mele e tagliarle a fettine sottili, sciogliere il burro in una padella, unire la
cipolla tritata e farla appassire, aggiungere le mele e rosolarle a fiamma vivace.
Sfumare con il vino bianco e una volta evaporato, salare leggermente, continuare la
cottura a fuoco dolce fino a quando le mele saranno morbide.
Versare un filo di olio in una padella, farlo riscaldare, quindi unire le braciole e farle
ben rosolare da entrambe le parti, trasferirle in un piatto e mantenerle al caldo,
versare la senape nella padella e unire il brodo e stemperarla con un cucchiaio, in
modo da creare una crema, unire nuovamente le braciole, insaporirle con
pochissimo sale e continuare la cottura a fiamma dolce per un minuto.
Servire le braciole con il purè di mele.

carne3

BRACIOLA MELE

ROTOLO DI FARAONA CON PATATE E PORCINI SU PURE’ DI ZUCCA

Ricette Secondi

ROTOLO DI FARAONA CON PATATE E PORCINI SU PURE’ DI ZUCCA

Ingredienti per 8 persone:

1 faraona disossata
300 g di porcini
400 g di patate
60 g di grana grattugiato
1 spicchio di aglio
Vino bianco
Olio extra vergine d’oliva
Burro fuso
Sale e pepe

Per il purè di Zucca

400 g di zucca pulita
Burro, sale e pepe
Grana grattugiato

Esecuzione:

Pulire i porcini eliminando la parte terminale del gambo con un coltellino, poi pelare il gambo con un pelapatate e infine passarli bene con un panno inumidita per eliminare ogni traccia di terreno. Tagliarli a grossi pezzi e rosolarli a fiamma vivace con un filo di olio e uno spicchio di aglio, sale e pepe.

Pelare le patate, tagliarle a pezzi, sbollentarle per 5 minuti in acqua a bollore, poi scolarle e insaporirle in padella con olio, sale e pepe.

Sistemare la faraona su di un foglio di carta da forno leggermente imburrato, coprirla con un altro foglio e batterla con un batticarne, cercando di ottenere un rettangolo il più regolare possibile.

Insaporire con sale e pepe cospargere con il grana e infine sistemare il ripieno di patate e funghi, arrotolare la carne nella carta e legarla con spago, disporre il rotolo in una teglia, bagnare con un filo di olio e di vino bianco, quindi passare in forno a 200° per 50/60 minuti.

Nel frattempo preparare il purè, cuocere la zucca al vapore, poi passarla con lo schiacciapatate in una casseruola, unire una noce di burro, sale e pepe e riscaldare leggermente per fare sciogliere il burro, al termine completare con il grana e mantenere al caldo.

Tagliare la faraona a fette, accompagnarle con il purè di zucca e completare volendo con una insalata di radicchio rosso.

faraona3

faraona