Tag: biscotti

Regali di gusto!

Storie in cucina

Regali di gusto!

Un pensiero fatto a mano è sempre molto apprezzato. Ancor meglio se buonissimo da gustare.

Qui di seguito troverete alcune ricette semplicissime per biscotti e sfiziosi da regalare ad amici e parenti, per un dono semplice ma fatto con amore per inaugurare il nuovo anno!

TONNO DI MAIALEBISCOTTI CON CAPPERI E ORIGANO, BISCOTTI DI NATALE ALLA VANIGLIA, TARTUFINI CON DATTERI E CIOCCOLATO BIANCO, BACI ALLA ZUCCACREMA SPALMABILE AL CIOCCOLATO E GRANELLA DI TORRONE.

BISCOTTI DI NATALE ALLA VANIGLIA

Dolci Ricette

BISCOTTI DI NATALE ALLA VANIGLIA

Ingredienti:
400 g di farina per dolci
200 g di burro morbido
150 g di zucchero
1 uovo
1 tuorlo
1 pizzico di sale
1 bacca di vaniglia
Per completare
Cioccolato fondente
Granella di pistacchio
Mandorle a lamelle
Esecuzione:
Formare sul tagliere una fontana con la farina, mettere al centro il burro morbido, la parte interna della bacca di vaniglia e lo zucchero ed impastare con le mani o una spatola una volta amalgamati unire l’uovo sbattuto con il tuorlo e il sale e lavorare l’impasto fino a quando non risultano completamente assorbite.
Incorporare velocemente la farina senza lavorare troppo l’impasto, formare un panetto e riporlo in frigorifero per almeno 12 ore. Riprendere l’impasto, lasciarlo a temperatura ambiante per una mezz’oretta in modo che ritorni plastico poi stenderlo con il mattarello ad uno spessore di 4 mm, dopo averlo leggermente infarinato sia il tagliere che l’impasto. Sistemare i biscotti su una teglia da forno e cuocerli a 180° per 12/14 minuti, una volta sfornati e raffreddarti decorarli a piacere con cioccolato e granella di pistacchio o mandorle a lamelle o quello che la fantasia vi suggerisce.

 

IL CONSIGLIO DEL MAESTRO
Un piccolo trucchetto, quanto rimpastate i ritagli non lavorateli ma sistemali uno sopra l’altro e poi stendeteli con il mattarello. Se lavorate troppo l’impasto rischiate di avere biscotti poco friabili.
Una volta pronti li potete conservare dentro a delle scatole a chiusura ermetica.

biscotti3

biscotti2

biscotti1

 

 

BISCOTTI CON CAPPERI E ORIGANO

Antipasti Ricette

BISCOTTI CON CAPPERI E ORIGANO

Ingredienti per circa 30 pezzi:
225 g di farina debole per dolci
150 g di burro morbido
80 g di grana grattugiato
20 g di zucchero
2 tuorli
2 cucchiai di capperi sott’olio o sotto sale
1 cucchiaio di origano
10 g di sale
Pepe macinato al momento
Esecuzione:
Lavorare il burro morbido con lo zucchero, il grana, il sale, una generosa macinata di pepe e i tuorli, aggiungere l’origano e i capperi ben asciugati ed una volta amalgamati al composto di burro unire la farina e impastare velocemente il tutto. Formare un panetto avvolgerlo nella pellicola e farlo riposare in frigorifero per almeno 1 ora. Riprendere l’impasto stenderlo con il mattarello ad uno spessore di circa 4 mm, poi ritagliare i biscotti nella forma desiderata. Disporli su di una placca foderata con carta forno e cuocerli in forno a 180° per circa 14 minuti. Sfornare e fare raffreddare completamente prima di confezionarli.
IL CONSIGLIO DEL MAESTRO
Mi raccomando se utilizzate capperi sotto sale di dissalarli molto bene e una volta sciacquati di asciugarli con carta da cucina. Volendo potete sostituirli con pomodori secchi tagliati a filetti o delle olive taggiasche sott’olio. Sono ottimi per l’aperitivo o per accompagnare formaggi morbidi. Si conservano una settimana in un contenitore ben sigillato.

capperi1

“SCHERZETTO” IL GATTO NERETTO

Baby ricette

“SCHERZETTO” IL GATTO NERETTO

Ingredienti per 3 gatti “scherzetto”
250 g di farina
90 g di burro morbido
100 g di zucchero
10 g di cacao amaro
2 cucchiai latte
6 g di lievito
1 uovo
Spaghetti per i baffi
Piccole caramelle colorate per gli occhi

Cosa serve
2 ciotole
1 cucchiaio
1 coltellino per dividere l’impasto
1 teglia foderata con carta forno

Esecuzione

Una volta preparati tutti gli ingredienti sul tavolo, mescola in una ciotola con il cucchiaio l’uovo con lo zucchero fino ad ottenere una crema, poi aggiungi il burro a piccoli pezzettini continuando a mescolare.
In un’altra ciotola mescola la farina con il cacao e il lievito poi aggiungi il tutto poco alla volta alla crema di uova infine versa il latte.
A questo punto l’impasto sarà piuttosto sodo e difficile da mescolare con un cucchiaio, quindi trasferiscilo su di un tagliere leggermente infarinato e impastalo con le mani, ma mi raccomando non lavorarlo troppo perché più lo lavori più lui diventa morbido e appiccicoso.
Quando l’impasto è pronto dividilo in tre parti uguali, poi dividi ogni parte ancora in tre parti, ma questa volta una un po’ più grande dell’altra. Con la più grande forma il corpo del gatto, con quella media la testa, attaccando bene le due parti.
Con la pallina più piccola forma la coda, le due orecchie e il nasino e attacca le varie parti al corpo premendo un pochino con le dita. Dividi gli spaghetti in piccoli pezzi e infilarli vicino al naso formando così i baffi e infine sistema le caramelle al posto degli occhi.
Forma allo stesso modo gli altri due gattini, poi sistemali su di una teglia da forno e falli cuocere per 18/20 minuti in forno a 180°. Una volta freddi falli ben raffreddare prima di assaggiarli.

Se vuoi li puoi conservare in un sacchetto o in una scatola ben chiusa.

biscotti1

biscotti2

“DOLCETTO” IL FANTASMINO

Baby ricette

“DOLCETTO” IL FANTASMINO

Ingredienti per 8 fantasmini
150 g di farina
75 g di burro freddo
50 g di zucchero
1 tuorlo

Per il ripieno
4 biscotti secchi
1 cucchiaio di confettura di frutta
1 cucchiaino di cacao amaro
Zucchero a velo
Pinoli

Cosa serve
1 taglia biscotti a forma di fantasma
1 ciotola
1 cucchiaio
1 teglia da forno foderata con carta da forno
1 setaccino per lo zucchero a velo
Pellicola trasparente

Esecuzione
Una volta sistemati e pesati tutti gli ingredienti sul tavolo inizia a preparare la frolla, versa in una ciotola la farina, poi aggiungi il burro a piccoli pezzi, ora con la punta delle dita iniziare a pizzicare la farina con il burro formando così tante piccole briciole, a questo punto devi aggiungere lo zucchero e poi il tuorlo e iniziare a
impastare il tutto velocemente.
Lavora l’impasto sul tagliere per qualche minuto, poi forma una palla, avvolgila nella pellicola trasparente e mettila a riposare in frigorifero per 30 minuti.
Nel frattempo prepara il ripieno, sbriciola i biscotti in una ciotola aggiungi la confettura e il cacao e mescola il tutto molto bene.
Prendi ora la pasta dal frigorifero, infarinala leggermente e stendila con il mattarello, con il taglia biscotti ricava tanti fantasmini poi sistema su metà di essi un poco di ripieno e ricoprili con il resto dei biscotti, sigillando bene i bordi, sistema su ogni fantasmino due pinoli per formare gli occhietti.
Una volta terminati di al tuo aiutante di metterli nel forno già caldo a 180° per una 15 minuti circa. Una volta pronti falli raffreddare completamente poi cospargili con abbondante zucchero in modo che diventino completamente bianchi.

Se pensi di non riuscire ad impastare la frolla, puoi farla fare al tuo aiutante oppure
acquistare quella già pronta.

fantasmi1

fanatsmi2