Tag: pistacchio

COCOTTE CON MILLEFOGLIE DI CARPACCIO E VERDURE DI PRIMAVERA

Piatti unici Ricette Secondi

COCOTTE CON MILLEFOGLIE DI CARPACCIO E VERDURE DI PRIMAVERA

Ingredienti per 4 persone
12 fettine di carpaccio di manzo
3 carote novelle
2 piccole zucchine
1 cipollotto
150 g di piselli lessati
50 g di pesto di pistacchio
20 g di granella di pistacchio
Grana grattugiato
Basilico
Olio extravergine
Sale e pepe

Esecuzione
Pelare le carote poi tagliarle a piccoli cubetti, tagliare allo stesso modo le zucchine, tritare finemente il cipollotto. Versare un filo di olio in una padella e farlo rosolare dolcemente, aggiungendo un poco di acqua se tende ad asciugarsi, unire prima le carote e dopo qualche minuto le zucchine, portare le zucchine quasi a cottura, aggiungere i piselli, sistemare di sapore infine profumare con il basilico spezzettato e fare intiepidire.
Oliare quattro cocotte, sistemare sul fondo un poco di verdure poi aggiungere il carpaccio, condirlo con un poco di pesto al pistacchio, sale e pepe. Coprire con altre verdure e continuare formando tre strati di carpaccio e terminando con le verdure, procedere allo stesso modo con le altre cocotte. Cospargere con la granella di pistacchio e il grana poi passare le cocotte in forno con funzione grill per il tempo necessario per farle gratinare.

IL CONSIGLIO DEL MAESTRO
Il veloce passaggio in forno serve esclusivamente per formare una leggera crosticina, ma lasciando il carpaccio crudo, se non l’amate fate cuocere le cocotte per 15/18 minuti a 180°.
Le verdure hanno bisogno di uno cottura veloce per restare croccanti, il pesto di pistacchio (che amo particolarmente) lega bene le verdure con il carpaccio.

IMG_8741

IMG_8730

ZITI CON CARCIOFI, BESCIAMELLA E PISTACCHIO

Primi Ricette

ZITI CON CARCIOFI, BESCIAMELLA E PISTACCHIO

Ingredienti per 4 persone
320 g di rigatoni
3 carciofi
60 g di prosciutto cotto
Maggiorana
Spicchio di aglio
Olio extra vergine
Sale e pepe
Per la besciamella
4 dl di latte
40 g di farina
40 g di burro
60 g di grana grattugiato
40 g di granella di pistacchio
Esecuzione
Pulire i carciofi, dividerli in due eliminare il fieno con uno scavino infine tagliarli a lamelle e conservarli in acqua gasata coperti con un foglio di carta forno, rosolare uno spicchio di aglio in una padella con un filo di olio, eliminarlo, quindi unire i carciofi ben scolati e portarli a cottura, aggiungendo un poco di acqua se tendono ad asciugarsi troppo e tenendoli coperti con il foglio di carta, una volta pronti
correggere di sapore e profumare con la maggiorana.
Sciogliere in una casseruola il burro, unire la farina e farla tostare per alcuni minuti, versare quindi tutto il latte, insaporire con sale e pepe e portare a cottura mescolando con una frusta, una volta pronta unire 2/3 del grana e quasi tutta la granella di pistacchio.
Lessare la pasta al dente in abbondante acqua salata, scolarla in una ciotola. Versare un poco di besciamella sul fondo di una pirofila ben imburrata, stenderla con un cucchiaio poi formare uno strato con gli ziti disposti uno di fianco all’altro, versare ancora un poco di besciamella e una volta stesa coprire con circa la metà dei carciofi.
Formare un secondo strato di ziti, coprire con la restante besciamella e i carciofi, cospargere con il grana e la granella tenuti da parte. Passare in forno a 200° per 15 minuti circa o fino a doratura.

IL CONSIGLIO DEL MAESTRO

Quando si preparano le paste al forno è importante fare attenzione alla prima parte della cottura della pasta, che deve essere circa 2/3 del tempo indicato sulla confezione, una volta scolata fatela raffreddare rapidamente in una ciotola o meglio ancora su di un vassoio.
Se volete rendere ancora più golosa questa pasta potete arricchirla con del prosciutto cotto nello strato centrale o con fettine di zucca cotta al forno.

IMG_6945

IMG_6962

IMG_6950

BUDINO ALLA RICOTTA E PISTACCHIO

Dolci Ricette

BUDINO ALLA RICOTTA E PISTACCHIO

Ingredienti per 6 persone:
300 g di ricotta
100 g di zucchero a velo
70 g di farina di pistacchio
30 g di granella di pistacchio
5 uova
Scorza di 1 arancia non trattata
Burro e pane grattugiato per lo stampo

Esecuzione:
Riunire in una ciotola la ricotta con lo zucchero ed amalgamarla mescolando con una frusta, unire la farina di pistacchio e poi le uova una alla volta, aggiungendo la successiva solo quando la precedente è stata completamente assorbita. Infine profumare con la buccia dell’arancia grattugiata finemente e la granella di pistacchio. Imburrare e cospargere con il pane uno stampo da budino, versare il composto alla ricotta e cuocere in forno a 170° per circa 60 minuti. Sfornare e capovolgere delicatamente su di un piatto e fare raffreddare completamente prima di servirlo.

IL CONSIGLIO DEL MAESTRO
Un budino d’altri tempi, ma ancora attuale e soprattutto buono.
Utilizzate una buona ricotta di pecora o a latte misto e se di produzione artigianale, passatela al setaccio prima di unirla al resto degli ingredienti.
Sformatelo ancora caldo sul piatto di servizio poi fatelo raffreddare, se volte potete accompagnarlo con una salsa al pistacchio o all’arancia. (Vedi ricetta Salviata)

_DSC0051
_DSC0058